"Rendi cosciente l′inconscio, altrimenti sarà l′inconscio a guidare la tua vita
e tu lo chiamerai destino" (C.G. Jung)
Ricercatori di un “IO consapevole”, in grado di ritrovare la serenità e l’armonia, che consente di sintonizzarsi con la parte più nascosta di noi stessi ed avere una visione più ricca e positiva nella riscoperta di chi si è.
COME LAVORO
(A. Lowen)
Stato, a cui, in età adulta, solitamente diamo il senso di felicità e/o benessere e può prodursi solo quando si supera la dicotomia tra mente e corpo. Presupposto della possibilità che queste due parti siano connesse si collega al processo di “mentalizzazione”, ovvero alla capacità di rappresentare sé e gli altri in termini di stati mentali “intenzionali”, cioè elementi psicologici come desideri, sentimenti, aspettative o convinzioni che sono alla base del comportamento e lo motivano. In seguito a questa capacità, le azioni possono essere interpretate come conseguenti a stati mentali ed assumere un significato psicologico. La componente autoriflessiva del mentalizzare ricorda il concetto di mindfulness [Siegel 2007], che nel buddismo zen corrisponde a “saper tener viva la propria consapevolezza nella realtà presente”, anche se nel significato originale questo non si riferisce solo alla mente, ma all’intero organismo. La persona, troppo spesso, non riconosce o sa motivare le emozioni e le sensazioni di malessere, lasciandosi sopraffare da sentimenti di agitazione, angoscia, congelamento, ansia, ecc… Il dolore che si esprime attraverso il corpo diventa spesso la manifestazione di ciò che non si riconosce mentalmente per cui non gli si attribuisce un significato psicologico. Nella maggior parte dei casi, si sente un disagio che potrebbe diventare un continuo “rimuginare” mentale indistinto di sottofondo. Oppure manifestarsi in sintomi prevalentemente somatici quali, nausea, gastrite, tachicardia, asma bronchiale, irregolarità mestruali, acne, psoriasi, cefalea, crampi muscolari, giramenti di testa, insonnia, inappetenza, ecc.. La persona “in armonia” è una persona che non subisce continue interferenze per situazioni irrisolte, ma dispone di tutte le sue energie per entrare in modo autentico in contatto con se stesso e l’ambiente in cui si trova, potendo realizzare la giusta apertura e flessibilità che l’adattamento quindi la “mentalizzazione” permette. Il senso del piacere per l’uomo nasce da un ritmo ed un fluire di vita naturale ed equilibrato che abbraccia tutte le sue attività e rapporti portando con sé cose, sensazioni, pensieri ed esperienze che lo fanno sentire parte di un universo.
(V. D. Kolk)
Il conoscere ed esplorare ciò che di noi non conosciamo ci permette di ritrovare l′equilibrio attraverso lo scoprire/incontrare tutte le espressioni del nostro modo di essere nel mondo, anche i particolari apparentemente irrilevanti, frutto di comportamenti inconsapevoli. Quindi di riappropriarci consapevolmente di parti o pezzi del nostro sé che tendiamo ad alienare, nascondere o bloccare, per essere noi stessi nel "qui ed ora", per essere chi effettivamente siamo o possiamo e vogliamo essere.
(A. Liss e M. Stupiggia, 1994)
Le sofferenze, se non condivise e consapevoli, possono autoalimentarsi, trasformarsi in ossessioni. Nella condivisione, al contrario, i pensieri negativi, aprendosi a nuovi orizzonti, possono dissolversi nella consapevolezza reciproca ed essere superati e / o canalizzati, come l′acqua di un fiume che scorre verso la propria origine, liberandosi dei detriti che cercano di fermarne il corso.
La psicoterapia diventa come gli argini di questo fiume, in quanto aiuta la persona a sentirsi contenuta in un contesto di sicurezza ed ascolto, dove può riconoscersi, svelarsi nelle parti più profonde di sé.
La psicoterapia diventa come gli argini di questo fiume, in quanto aiuta la persona a sentirsi contenuta in un contesto di sicurezza ed ascolto, dove può riconoscersi, svelarsi nelle parti più profonde di sé.
(C.G. Jung)
CONTATTAMI
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Via della Beverara 224/6
40131 Bologna
Tel: 3518875188
Email: Email: alessandracollina@hotmail.it
Il Torresotto
Centro medico e fisioterapico
Centro medico e fisioterapico
Piazza Indipendenza 7
40016 San Giorgio di Piano (BO)
Tel: 3518875188
Email: alessandracollina@hotmail.it
Poliambulatorio Psicologia
Bio 5
Bio 5
Via Corticella, 11/4,
40013 Castel Maggiore (BO)
Tel: 051712602
Email: alessandracollina@hotmail.it